come funzionano i mondiali di calcio
Gli mondiali di calcio sono il torneo più prestigioso nel mondo del calcio. Si svolgono ogni quattro anni e coinvolgono squadre nazionali provenienti da tutto il mondo. I mondiali offrono l’opportunità unica di vedere i migliori giocatori di calcio competere su una piattaforma globalmente seguita.
Prima di iniziare il torneo, le squadre nazionali vengono divise in diverse confederazioni regionali, come l’Asia, l’Europa, l’Africa, il Sud America, il Nord America e l’Oceania. Ogni confederazione ha un proprio processo di qualificazione, nel quale le squadre nazionali competono per ottenere un posto nella fase finale dei mondiali. Questa fase di qualificazione è spesso feroce e permette di creare una competizione entusiasmante per i fan di tutto il mondo.
Una volta che le squadre si sono qualificate, inizia la fase finale dei mondiali. Le squadre vengono suddivise in gruppi di quattro squadre ciascuno. Ogni squadra giocherà contro le altre tre squadre del gruppo in partite di girone. Le squadre guadagneranno punti in base ai risultati delle partite (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta) e le prime due squadre di ogni gruppo passeranno alla fase a eliminazione diretta.
Nella fase a eliminazione diretta, le squadre si sfideranno in partite a eliminazione diretta, fino a quando rimarranno solo due squadre che disputeranno la finale. Durante questa fase, in caso di parità al termine del tempo regolamentare, si giocheranno tempi supplementari e, se necessario, si arriverà ai tiri di rigore per determinare il vincitore.