cosa sono le dighe
Le dighe sono strutture man-made che vengono costruite per bloccare il flusso naturale dei fiumi o dei corsi d’acqua al fine di creare riserve artificiali di acqua. Queste riserve possono essere utilizzate per diverse finalità, come l’irrigazione, l’approvvigionamento idrico per le comunità, la produzione di energia idroelettrica e la prevenzione delle inondazioni.
Le dighe sono costruite utilizzando materiali resistenti come calcestruzzo, pietra o terra rinforzata. Questi materiali vengono posizionati strategicamente per creare una barriera solida che trattiene l’acqua. Le dighe possono variare in dimensioni, a seconda delle necessità e delle caratteristiche del terreno in cui vengono costruite.
Un aspetto importante delle dighe è la presenza di una chiuse, che è una struttura che regola il flusso dell’acqua attraverso la diga stessa. Le chiuse permettono di controllare l’altezza dell’acqua all’interno della diga, garantendo un flusso stabile e controllato.
Le dighe hanno un impatto significativo sull’ambiente circostante. Possono alterare i pattern di flusso degli ecosistemi acquatici, modificare l’habitat naturale e influenzare la migrazione dei pesci. Per mitigare questi impatti, vengono spesso adottate misure di mitigazione come la costruzione di passaggi per pesci o il ripristino degli habitat.
In conclusione, le dighe sono strutture importanti per lo sfruttamento sostenibile delle risorse idriche. Tuttavia, è necessario trovare un equilibrio tra i benefici economici che offrono e gli impatti ambientali che possono generare.