10 giochi da fare in classe superiori: divertimento garantito per coinvolgere e apprendere

giochi da fare in classe superiori

Quando si tratta di tenere impegnati gli studenti delle classi superiori, i giochi possono essere una risorsa preziosa per coinvolgere e divertire. I giochi in classe non solo offrono un momento di pausa dalla routine quotidiana, ma promuovono anche l’apprendimento attraverso l’interazione e la collaborazione.

Un’opzione popolare per i giochi in classe superiori è il gioco del “Brainstorming”. In questo gioco, gli studenti si dividono in squadre e vengono fornite delle categorie o dei temi. Ogni squadra deve poi generare il maggior numero possibile di idee o parole rilevanti entro un limite di tempo prestabilito. Questo gioco non solo stimola la creatività dei giovani, ma permette anche di sviluppare competenze di pensiero critico e di problem solving.

Un altro gioco divertente è il “Pictionary”. In questo gioco, gli studenti vengono divisi in coppie o squadre e vengono dati diversi argomenti da disegnare. L’obiettivo è quello di far indovinare l’argomento ad un compagno di squadra, utilizzando solo il disegno. Questo gioco incoraggia la comunicazione visiva e verbale, migliora le capacità di osservazione e promuove il lavoro di squadra.

Un’ulteriore opzione interessante è il “Quiz a squadre”. In questo gioco, gli studenti vengono suddivisi in squadre e vengono poste domande su una vasta gamma di argomenti scolastici. Le squadre possono competere per segnare punti rispondendo correttamente alle domande. Questo gioco non solo rafforza la conoscenza degli studenti, ma permette anche di sviluppare competenze di pensiero rapido e strategico.

In conclusione, i giochi da fare in classe superiore possono essere un modo divertente e coinvolgente per stimolare l’apprendimento. Il brainstorming, il Pictionary e il quiz a squadre sono solo alcune delle opzioni disponibili. Sperimentate con diversi giochi e troverete che il vostro ambiente di apprendimento diventerà più dinamico e stimolante per gli studenti.

Lascia un commento