quando fanno i sorteggi di champions
I sorteggi di Champions League sono un momento cruciale per tutte le squadre di calcio che partecipano al torneo. Questo evento determina quale squadra affronterà chi nelle fasi a eliminazione diretta della competizione. Ma quando si tengono i sorteggi di Champions?
I sorteggi di Champions League solitamente si svolgono durante l’estate, dopo la conclusione della stagione calcistica precedente. In genere, la UEFA annuncia la data esatta dei sorteggi con largo anticipo, per consentire ai club e ai tifosi di prepararsi adeguatamente all’evento.
Una volta fissata la data dei sorteggi, le squadre partecipanti sono divise in quattro urne in base ai loro risultati nella precedente edizione della competizione. L’urna 1 comprende le squadre più forti, mentre l’urna 4 contiene le squadre che hanno raggiunto il torneo attraverso i preliminari.
Durante i sorteggi, vengono estratti uno o più club da ciascuna urna, creando così i vari gironi della fase a gironi. Ad ogni squadra viene assegnato un girone in cui dovrà competere e affrontare le altre squadre del girone in partite di andata e ritorno.
È importante sottolineare che i sorteggi di Champions League sono un evento molto atteso e seguito dai tifosi di tutto il mondo. L’emozione e l’attesa per scoprire quali saranno gli avversari delle proprie squadre del cuore è palpabile.
In conclusione, i sorteggi di Champions League giocano un ruolo fondamentale nella definizione delle sfide all’interno del torneo. Con la loro data stabilita durante l’estate, questi sorteggi attirano l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, creando un’anticipazione e un’emozione uniche nel mondo del calcio.